Etichette realizzate con stampa a caldo

La stampa a caldo è una tecnica che consente la realizzazione di etichette adesive personalizzate al dettaglio.

Con questo metodo possiamo intervenire su sezioni dell’etichetta per conferire a un logo o a una parola un effetto metallizzato di varie cromie, che la faccia immediatamente risaltare all’occhio di un potenziale acquirente. Alcuni esempi? La stampa a caldo può essere impiegata su etichette per vino e olio per sottolineare la qualità DOC o IGT, mentre nel campo dei cosmetici può contribuire a mettere in risalto l’effetto di una crema o la proprietà innovativa di uno shampoo.

Questi effetti possono essere impressi su moltissimi supporti, anche su carta lucida spesso impiegata nel packaging della cosmesi o alimentare. Vuoi conoscere le applicazioni della stampa a caldo per etichette del tuo settore di produzione? Contattaci per un preventivo!

etichette-stampa-a-caldo
realizzazione-etichette-adesive-a-caldo
etichette-personalizzate-a-caldo-per-vino-olio
differenze-con-tecnica-serigrafica

Vantaggi della stampa a caldo

La stampa a caldo avviene su supporti che si modificano a contatto con alte temperature (tra i 90° e i 150°) direzionate da cliché che possono essere in ottone, acciaio, silicone o argal.

Il trasferimento avviene grazie all’effetto combinato di pressione, calore e velocità di distacco.

La tecnica a caldo viene spesso scelta come alternativa alla stampa serigrafica, poiché più resistente ai danni della luce diretta del sole o all’utilizzo di inchiostri particolarmente coprenti.

La stampa a caldo, inoltre, non richiede l’uso di inchiostri, poiché l’impressione di scritte ed elementi grafici avviene tramite un foil disponibile in varie cromie, compresso dal cliché sul supporto.

stampa-a-caldo-etichette-cosmetici
prodizione-etichette-a-caldo-su-carta-lucida
stampa-etichette-a-caldo-carta-lucida

Applicazioni delle etichette a caldo

Proprio per le sue proprietà di resistenza, la stampa a caldo viene impiegata per etichette di uso quotidiano, sottoposte a numerose fonti di danneggiamento. Con questa tecnica vengono, ad esempio, stampate le etichette che sigillano buste e confezioni regalo, che recano nome e contatti di un’azienda.

Numerose sono, inoltre, le applicazioni nel settore cosmetico e vitivinicolo per etichette in grado di sottolineare con un particolare effetto metallizzato alcuni dettagli che esaltino l’unicità di quel prodotto.

Sei indeciso tra stampa a caldo e serigrafica? Affidati a Litografia Castello per una consulenza competente e una stampa di qualità: contattaci per saperne di più!

Sito e posizionamento by Keyweb marketing srl